Pulire l’intestino e il colon irritato con Kefir e Semi di lino. Se avete problemi di digestione e sentite gonfio il vostro intestino, questa è la soluzione!
La buona salute dell’intestino è determinante il funzionamento dell’intero corpo umano. Un intestino che funziona regolarmente è in grado di evacuare interamente gli scarti che si accumulano e di conseguenza le tossine che questi portano con sé, causando danni e problemi per la salute generale dell’individuo. Problematiche quali la stitichezza, l’artrite, il cancro, il diabete o altre malattie epatiche o renali sono favorite da un cattivo funzionamento del colon e dell’intestino, il quale tende ad infiammarsi e causare dolori e indigestioni.
Un’alimentazione sana e corretta basata su fibre vegetali, frutta e verdura è il principio cardine per il regolare funzionamento di colon e intestino… e i semi di lino assieme al kefir sono gli alimenti ideali!
Proprietà Antinfiammatorie di Kefir e Semi di Lino
Ormai è risaputo. I semi di lino sono un alimento eccezionale e dalle proprietà benefiche uniche nel suo genere. Un cucchiaio di questo alimento al giorno vi aiuterà a migliorare il benessere del vostro corpo, dandovi energie e depurando l’intestino. Questi semi da mangiare crudi, cotti, interi o macinati in virtù delle proprie necessità, racchiudono molteplici proprietà quali:
- rinforzano il sistema immunitario
- regolano l’equilibrio intestinale
- sono lassativi e combattono la stitichezza
- prevengono le patologie cardiovascolari
- riducono il colesterolo nel sangue
- curano l’artrite e l’osteoporosi
- stimolano il sistema nervoso
DOVE ACQUISTARE I SEMI DI LINO? Cliccate questo link e scoprite le migliori offerte!
Il Kefir è invece una bevanda ottenuta dalla fermentazione del latte di capra, pecora oppure vacca (esiste anche il “kefir d’acqua”). Questo alimento è ricco di fermenti lattici ed è ideale per ravvivare la flora batterica intestinale del corpo umano. Il kefir:
- regola le funzioni intestinali
- allevia il reflusso gastroesofageo
- facilita la digestione
- rinforza il sistema immunitario
- ristabilisce la flora batterica
- depura il fegato e l’intestino
DOVE ACQUISTARE IL KEFIR? Cliccate questo link e scoprite le migliori offerte!
Pronto Kefir Bio
3,94 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Integrando questi due alimenti si sfrutteranno le proprietà antinfiammatorie, ottenendo un risultato eccezionale per la regolarità intestinale. Le mucillagini e le fibre contenute nei semi di lino, assieme ai batteri “buoni” del kefir, aiuteranno a pulire e curare qualsiasi infiammazione sorta a livello del colon e dell’intestino, eliminando le tossine e il muco depositatosi al loro interno.
Come Curare il Colon Infiammato con Kefir e Semi di Lino?
Esiste un metodo infallibile per pulire il colon da batteri cattivi, rinforzando il sistema immunitario, facilitando la digestione e regolando i flussi intestinali.
Questo trattamento prevede l’assunzione per 3 settimane consecutive di un preparato di semi di lino e kefir. Tutto qui, direte. Ebbene si! Non vi resta altro che recarvi al supermercato oppure acquistare online della farina di semi di lino e del kefir naturale.
QUANDO E COSA DOVRETE MANGIARE?
Ogni mattina, ben 3 settimane (o un mese), non dovrete far altro che preparare un composto di kefir e semi di lino e mangiarlo per colazione.
COME PREPARO IL COMPOSTO?
Semplice. È sufficiente versare in una ciotola il kefir con la farina di semi di lino. In alternativa alla farina di semi di lino potrete utilizzare i semi di lino veri e propri, macinandoli giusto prima di utilizzarli.
QUAL È IL DOSAGGIO DEL PREPARATO?
– 1° settimana: 100 grammi di kefir con 1 cucchiaio di farina di semi di lino
– 2° settimana: 100 grammi di kefir con 2 cucchiaio di farina di semi di lino
– 3° settimana: 150 grammi di kefir con 3 cucchiaio di farina di semi di lino
Potrete continuare anche per 4 o al massimo 5 settimane, dopo di che è consigliato modificare la propria dieta.
Un ulteriore consiglio sta nel bere molta acqua nel corso della giornata, essendo i semi di lino un alimento che assorbe molta acqua e pertanto il corpo necessita di essere continuamento reidratato.