Ingredienti
- 400 g pomodorini freschi
- 2 Mozzarelle di Bufala
- Q.b. origano
- Q.b. Olio extra vergine di oliva
- Q.b. Basilico fresco
Per le varianti:
- Q.b. Pesto alla genovese
- 1 Avocado
- 1 Pesca
Porzioni: persona
Istruzioni
L'originale:
- Iniziate tagliando i pomodori e le mozzarelle di bufala. Potete scegliere se utilizzare dei pomodorini piccoli oppure dei pomodori di dimensioni maggiori.
- Nel caso aveste scelto i pomodorini cherry, tagliateli a metà e metteli in una ciotola capiente. Se invece avete optato per dei pomodori dalle dimensioni maggiori, tagliateli orizzontalmente a fette e disponeteli in un piatto lisco. Condite con un pizzico di sale (il sale va sopra i pomodori, no sopra la mozzarella).
- Anche il taglio della mozzarella varia in funzione del taglio del pomodoro. Con i pomodorini cherry, la mozzarella dovrà essere tagliata a cubetti, altrimenti si dovrà tagliare a fette che verranno poi posizionate sopra le fette di pomodoro.
- A questo punto, sbriciolate omogeneamente l'origano sopra la mozzarella.
- Condite il tutto con un filo d'olio e del sale, aggiungendo qualche foglia di basilico ed avrete un'insalata caprese perfetta!
Variante "alla genovese":
- Una prima variante consiste nell'aggiungere del pesto alla genovese al piatto. Sarà sufficiente versare un paio di cucchiaini di pesto sopra l'insalata ed il gioco è fatto.
Variante "esotica":
- Un'ulteriore variante consiste nell'utilizzo di frutta esotica quale la pesca oppure l'avocado. Aggiungendo uno di questi alimenti, oppure entrambi, darete alla vostra caprese un tocco ancora più fresco ed estivo.
Condividi questa Ricetta
CERCHI I PRODOTTI PER FARE QUESTA RICETTA? Acquistali online in pochi clic!