Ingredienti
- 80 g Farina integrale
- 90 ml Latte vegetale
- 1 pizzico Sale
- 1 cucchiaio Olio di semi o Burro
- 2 Uova
- 1 cucchiaio Zucchero di canna
- 1 cucchiaio Lievito
- 80 g Mirtilli
- 2 Mandarini
- Q.b. Miele o Sciroppo d'acero
- Q.b. Zucchero a velo
Porzioni: persone
Istruzioni
- Iniziate rompendo le uova e versandole in una ciotola capiente assieme al latte.
- Aggiungete gradualmente la farina, il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale continuando a mescolare energicamente, oppure aiutandosi con le fruste in modo da ottenere un composto omogeneo.
- A vostra discrezione, potrete decidere di far riposare il composto in frigo per circa un'ora, oppure utilizzarlo immediatamente.
- Prendere una padella liscia e antiaderente, ungendola leggermente con l'olio di semi oppure con del burro per far si che il composto non si attacchi.
- Versare con un cucchiaio il composto sulla padella calda nella quantità che preferite. Quando inizieranno a comparire le prime bollicine dovrete girare il pancake dall'altro lato. Cuoceteli per circa 2 o 3 minuti per lato.
- A questo punto potrete scegliere tre due diverse opzioni:
- Opzione 1: mettere i pancake sul piatto, versandoci sopra lo sciroppo d'acero o il miele e decorando il tutto con mirtilli, mandarini e una spolverata di zucchero a velo.
- Opzione 2: realizzare una crema frullando i mirtilli assieme lo sciroppo d'acero. Questo composto dovrà poi essere fatto cuocere per circa 5 minuti a fuoco lento in un pentolino fino a che non inizia a caramellare. Quando sarà pronto, versatelo caldo sui pancake, aggiungendo poi i mirtilli freschi rimasti e gli spicchi di mandarino.
Condividi questa Ricetta