Ingredienti
- 600 g zucca
- 300 g Carote
- 1 patata
- 120 g porri
- 100 g feta
- q.b. semi di zucca
- 800 g brodo vegetale
- 1 pizzico curcuma
- 1 pizzico noce moscata
- q.b. Sale e pepe
- q.b. Olio extra vergine di oliva
Porzioni: persone
Istruzioni
- Per prima cosa bisogna lavare il porro e tagliarlo a rondelle, mettendolo poi in una casseruola dove in precedenza si sarà fatto scaldare un po' di olio. Cuocerlo per qualche minuto a fuoco lento finchè non sarà dorato.
- Tagliare la zucca togliendo i semi e la buccia per poi farla a cubetti. Fate lo stesso con le carote e la patata.
- Aggiungere il tutto nella pentola nella quale si sta cuocendo il porro, aggiungendo poi il brodo vegetale in modo che copra interamente le verdure. Condite con sale, pepe e un pizzico di curcuma.
- Lasciare cuocere il tutto per poco meno di mezz'ora a fuoco lento, fino a quando le verdure non risulteranno del tutto molle.
- Con un mixer ad immersione frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Per renderla ancora più "vellutata", aiutatevi con un colino a maglie strette per setacciarla e versatela nei piatti.
- Tagliate la feta a cubetti e conditela con un filo di miele.
- Aggiungete i semi di zucca, la feta e una spolverata di noce moscata come guarnizione finale.
Condividi questa Ricetta