Vellutata semi zucca
Vellutata di Zucca con Melagrana e Pistacchi
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Vellutata semi zucca
Vellutata di Zucca con Melagrana e Pistacchi
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Ingredienti
Porzioni: persone
Istruzioni
  1. Per prima cosa bisogna lavare il porro e tagliarlo a rondelle, mettendolo poi in una casseruola dove in precedenza si sarà fatto scaldare un po' di olio. Cuocerlo per qualche minuto a fuoco lento finchè non sarà dorato.
  2. Tagliare la zucca togliendo i semi e la buccia per poi farla a cubetti.
  3. Aggiungere i pezzi di zucca nella pentola nella quale si sta cuocendo il porro, aggiungendo poi il brodo vegetale in modo che copra interamente la zucca.
  4. Lasciare cuocere il tutto per poco meno di mezz'ora, fino a quando la zucca non risulterà del tutto molla.
  5. Aggiungere la panna, gratuggiare della noce moscata e regolare di sale e pepe.
  6. Con un mixer ad immersione frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  7. Per renderla ancora più "vellutata", aiutatevi con un colino a maglie strette per setacciarla e versatela nei piatti.
  8. Aggiungete i semi di zucca e i semi di melagrana come guarnizione finale.
Condividi questa Ricetta

vellutata semi melograno

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *