Gli asparagi bianchi DOP con uova alla bassanese sono un piatto tipico della tradizione veneta, preparato esclusivamente nel periodo che va da marzo/aprile fino a maggio/giugno, in cui gli asparagi iniziano ad essere di stagione.
Questi asparagi possono essere utilizzati per un risotto, delle lasagne o una semplice pasta. Inoltre è possibile farli alla griglia, bollirli e mangiarli imbevendoli nell’olio e l’aceto oppure, come vedremo in questa ricetta, possono essere accompagnati dalle uova secondo la cultura veneta.
Ingredienti
- 2 kg asparagi bianchi di Bassano
- 8 Uova sode
- 8 cucchiai Olio di oliva extra vergine
- 4 cucchiai Aceto
- Q.b. Sale e pepe
Porzioni: persone
Istruzioni
Pulitura degli asparagi
- Pelare la parte finale dell’asparago utilizzando un pelapatate o un coltello.
- Tagliare 1-2 cm della parte finale dell’asparago (la più dura), facendo in modo che tutti abbiano più o meno la stessa lunghezza (non buttare via il pezzo tagliato; sarà perfetto per fare un risotto o una lasagna!).
- Lavarli accuratamente.
Cottura degli asparagi
- Raccogliere gli asparagi in gruppi di 10 (possibilmente della stessa altezza) e legarli tra di loro con dello spago.
- Riempire oltre la metà una pentola di acqua e portarla ad ebollizione. Aggiungere sale. (La pentola deve essere stretta e profonda, di altezza superiore a quella degli asparagi).
- Immergere verticalmente nella pentola piena d’acqua il mazzo di asparagi precedentemente preparato. L’acqua deve arrivare a circa ¾ dell’altezza dell’asparago, lasciando fuori esclusivamente le punte.
- Coprire la pentola con un coperchio bombato e lasciare cuocere gli asparagi per 15-20 minuti (fino a quando la punta sarà leggermente morbida).
Cottura delle uova
- Porre le uova in un pentolino e ricoprirle interamente con acqua fredda.
- Porre il pentolino sul fuoco calcolare 7-8 minuti dal momento in cui l’acqua avrà iniziato a bollire.
- Togliere le uova dal pentolino e raffreddarle con acqua fredda, per poi sgusciarle.
Preparazione finale del piatto
- Togliere gli asparagi dall’acqua e disporli interi nel piatto.
- Dopo aver sgusciato le uova, tagliarle a metà e affiancarle agli asparagi (se preferite, lasciatele intere).
- Le uova dovranno essere sminuzzate con l’aiuto della forchetta, condendole con olio extravergine di oliva, sale, pepe e aceto.
- Si possono tagliare gli asparagi a pezzettini, mischiandoli con le uova sminuzzate, oppure mangiarli con le mani accompagnandoli all’uovo.
Recipe Notes
Vino consigliato:
Vespaiolo di Breganze DOC
Condividi questa Ricetta