Ingredienti
- 500 g patate
- 100 g semi di lino
- 100 g parmigiano reggiano
- 1 mazzetto erba cipollina
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 4 foglie basilico
- 1/2 spicchio d'aglio
- 3 cucchiai Olio extra vergine di oliva
- q.b. Sale e pepe
- q.b. origano
Porzioni: persone
Istruzioni
Preparazione delle patate:
- Innanzitutto bisogna lavare bene le patate con la buccia, togliendo ogni residuo di terra, per poi immergerla in una pentola piena di acqua bollente e leggermente salata.
- Lessare le patate per 30/40 minuti. Per verificare se sono pronte è sufficiente infilzarle con un bastoncino e assicurarsi che questo affondi facilmente.
- Scolare le patate e sbucciarle da calde, tagliandole poi a cubetti.
La purea:
- Grattuggia il parmigiano e trita il prezzemolo, l'erba cipollina, il basilico e l'origano.
- Con uno schiacciapatate ottieni una purea di patate, versandola interamente all'interno di un recipiente.
- Aggiungi alla purea il parmigiano, l'aglio e le erbe precedentemente tritare, oltre a 50g di semi di lino, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe, per poi amalgamare bene il tutto.
Le crocchette:
- Fai tostare per qualche minuti i semi di lino rimasti (ca 50g) su una padella antiaderente.
- Con la purea, crea delle crocchette o delle polpette delle dimensioni che preferisci, facendoli poi rotolare sopra i semi di lino in modo che questi si attacchino.
- Disponi le crocchette in una teglia e mettile in forno a 220°. Lasciale cuocere per 45 minuti, stando attendo a girarle in modo che prendano colore in modo omogeneo.
- Quando assumeranno tutte un bel colore dorato tirale fuori dal forno e gustati questi piatto eccezionale!
Condividi questa Ricetta