Si tratta di una delle paure più grandi di qualsiasi essere umano: perdere i capelli. Le persone affette da questo problema sono più di quante tu possa immaginare. Tutti, prima o poi, siamo destinati a vedere, inesorabilmente, cadere i nostri amati capelli.
C’è chi inizia a vedere i primi capelli cadere in età adulta, ma anche chi, sfortunatamente, deve rassegnarsi a notare le prime perdine già in età adolescenziale. Ma mentre, per gli adulti, questa è una cosa conosciuta ed accerttata, per i ragazzi più giovani può rivelarsi un vero e proprio trauma. Trovarsi senza, o con pochi capelli quando ancora si è adolescenti può generare un vortice di preoccupazioni, ansie e insicurezze che possono minare la psicologia della persona e influenzarne i comportamenti ed il modo di relazionarsi con altri individui.
Ma quali sono le cause più comuni che danno il via alla caduta dei capelli? Perché questo avviene? Ed esistono rimedi efficaci contro questo fenomeno?
In questo articolo valuteremo assieme tutte le principali cause che possono generare la caduta dei capelli, valutando al tempo stesso eventuali rimedi, naturali e non.
Le principali cause della caduta dei capelli
Si stima che all’incirca il 50% delle persone (uomini e donne) in Italia, vengano colpiti da problematiche legate alla caduta dei capelli.
Proviamo ada analizzare assieme alcune delle cause principali di questo fenomeno.
Predisposizione genetica
La principale causa di perdita di capelli è una malattia ereditaria chiamata calvizie. Tende ad apparire gradualmente con l’avanzare dell’età, sia tra gli uomini che tra le donne e comporta il diradamento dei capelli e nacita di macchie di calvizie in punti differenti della testa.
Cambiamenti ormonali e disturbi medici
Esistono vari disturbi che possono causare perdita di capelli temporanea o permanente, inclusi i cambiamenti ormonali di gravidanza, parto, menopausa e problemi alla tiroide.
I disturbi medici più conosciuti e diffusi includono l’alopecia, che causa la perdita di capelli a chiazze, infezioni del cuoio capelluto come la tigna e un disturbo da tirare i capelli chiamato tricotillomania.
Farmaci e integratori
Un’altra causa molto diffusa della perdita dei capelli è generata dagli effetti collaterali provocati da alcuni farmaci ed integratori, in particolar modo se utilizzati in modo sconslusionato e non seguendo una dieta alimentare corretta.
Alcuni farmaci i cui effetti collaterali possono produrre una perdita di capelli sono quelli usati per trattare il cancro, l’artrite, la depressione, i problemi cardiaci, la gotta e l’ipertensione.
Radioterapia
Un’altro evento che comporta la perdita di capelli in una persona è la radioterapia. In molti casi, la perdita è un qualcosa di temporaneo e col passare del tempo il cuoio capelluto inizia a riprendere il proprio vigore. Purtroppo però, accade che spesso questi eventi cos traumatici portino ad un danno irreversibile ai capelli, riducendone il vigore e la forza di un tempo.
I rimedi alla caduta dei capelli
Così come esistono le cause per la caduta dei capelli, ovviamente vi sono numerosi rimedi che permettono di trovare una valida soluzione a questo problema così comune.
Ecco i principali rimedi, naturali e artificiali, per porre fine o rallentare la caduta dei capelli.
Rimedi casalinghi e naturali
Esistono numerosi rimendi naturali per frenare e ridurre la caduta dei capelli, dall’inserimento nella propria dieta alimentare di alimenti contenenti vitamine (B2, B4 e B5), all’utilizzo di olio essenziale di rosmarino (il quale favorice l’ossigenazione dei bulbi piliferi) all’impiego di estratti vegetali, olio di semi di lino, organ o di germe di grano.
Apparecchi elettromedicali
Sfruttare la tecnologia per porre fine al problema della calvizie è uno dei rimedi più utilizzati in tutto il mondo.
Esistono alcuni strumenti, come ad esempio il casco iGrow, i quali possono essere impiegati per bloccare il processo di caduta dei capelli e riattivarne la crescita.
Grazie ad una tecnologia avvanzata, dei raggi laser a bassa intensità (LLLT) saranno in grado di dare una seconda vita al cuoio capelluto, rallentando la caduta dei capelli e favorendone al tempo stesso la ricrecita.
Trapianto di capelli
Non è un vero e proprio rimedio, ma la consideriamo una soluzione estrema ma assolutamente efficace Stiamo parlando del trapianto di capelli, pratica che, al giorno d’oggi è universalmente riconociuta e svolta da migliaia di centri specializzati in tutto il mondo.
Si tratta di un processo lungo e a volte anche doloroso, ma che è in grado di portare dei risultati straordinari, facendo tornare la tua testa agli splendori di un tempo.