L’incontro tra l’uva, il legno e il tempo dà vita a una delle esperienze alcoliche più raffinate: le grappe barricate. Queste opere d’arte enologiche trasformano l’elemento primordiale dell’uva in liquidi preziosi, attraverso un processo di invecchiamento meticoloso. Ogni variante di grappa barricata racconta la sua storia, con note e profumi che evolvono con il passare dei mesi e degli anni. Da dolci armonie a audaci complessità, esplora con noi cinque tipologie scelte con cura, ognuna delle quali incarna l’essenza stessa dell’eccellenza enologica. Un viaggio degustativo che catturerà sia il cuore che il palato degli intenditori.
Sarpa Oro di Poli
Caratteristiche e informazioni utili su Poli Distillerie Sarpa Oro Poli 700 ml – Ris. Barrique
- POLI. Grappe
- GRAPPA POLI SARPA ORO CL.70
- Grappa Poli Sarpa Oro Cl.70. Prodotto di alta qualita. Realizzato con molta attenzione e dedizione. E una bevanda per i tuoi gusti.
Bonaventura Maschio Grappa 903 Barrique
Caratteristiche e informazioni utili su Bonaventura Maschio Grappa 903 Barrique, 700 ml
- Gusto spiccatamente armonico e piacevole
- Profumo delicato, speziato con note di frutta matura
- Gradazione alcolica: 40%
- Invecchiamento in legno di cui almeno 6 mesi in preziose barrique
- Intensa e raffinata
Poli Grappa Due Barili
Caratteristiche e informazioni utili su Poli Grappa Poli Due Barili Cl.70 Tubo Legno – 700 ml
- Colore del miele
- nel naso vaniglia, cacao, caffè, legno tostato
- in bocca sostenibile, potente, armonioso
- Finale di lunga durata
Grappa Riserva Nardini
Caratteristiche e informazioni utili su Nardini – Grappa Riserva 1 lt.
La Grappa Riserva di Nardini è un’autentica espressione dell’arte distillatrice italiana. Ottenuta da vinacce selezionate, questa grappa subisce un invecchiamento di almeno 3 anni in botti di rovere, acquisendo complessità e profondità. Il risultato è una bevanda elegante e avvolgente, con aromi intensi di frutta matura, legno e spezie. Il lungo periodo di affinamento dona morbidezza al palato, mentre la finezza dei dettagli sensoriali testimonia l’attenzione al dettaglio di Nardini. La Grappa Riserva incarna l’eredità di una distilleria rinomata, offrendo una degustazione raffinata e indimenticabile.
Grappa Nonino Vendemmia
Caratteristiche e informazioni utili su Distillerie Nonino, Grappa Nonino Vendemmia, Invecchiata 18 Mesi in Barriques, Distillazione Artigianale, 41% vol – Bottiglia in vetro da 700 ml
- Gusto: Colore limpido e ambrato con riflessi dorati,ricca, velluttata avvolgente, con sentori di vaniglia, pasticceria, cioccolato e spezie nel gusto.
- Materia prima: Pregiate vinacce bianche e rosse del Friuli-Venezia Giulia, selezionate e fresche.
- Distillazione artigianale in alambicco discontinuo in rame a vapore secondo l’antica ricetta della famiglia Nonino.
- Invecchiamento naturale di oltre 18 mesi in barriques di quercia Limousin e piccole botti ex-Sherry in cantine sotto sigillo (M.I.G.). 0% coloranti Gradazione:41% vol
- Degustazione: Va servita a temperatura ambiente in bicchiere ampio tipo ballon. Prima dell’assaggio, la grappa deve riposare qualche minuto nel bicchiere