In questo nuovo post parleremo dei migliori cerotti per punti neri, ma prima facciamo un po’ di chiarezza. Come è già noto, non c’è punto nero in un poro chiuso. È per questo motivo che quello che promettono questi prodotti è di eliminare le impurità cutanee lasciando il poro sigillato (almeno per qualche settimana). Essendo il problema dei pori dilatati molto frequente, avere a portata di mano un rimedio rapido e sicuro può davvero fare la differenza.
Ma cosa sono i punti neri? Niente di più e niente di meno che pori aperti riempiti con una miscela di cheratina e grasso. Questo sporco accumulato, a contatto con l’aria, arrugginisce e assume quell’antiestetico colore scuro.
I cerotti nasali sono una sorta di maschera che ha il potere di intrappolare lo sporco dai pori come un magnete, lasciando la pelle liscia e senza imperfezioni. Le strisce di cui stiamo per parlare rappresentano il rimedio perfetto per un’emergenza che potrebbe essere un primo appuntamento o una qualsiasi altra occasione in cui desideriamo apparire impeccabili.
In ultimo vediamo come si applicano i cerotti per punti neri:
- per prima cosa inumidire naso con acqua calda;
- a questo punto bisogna staccare il cerotto dalla carta trasparente e posizionare il lato nero sul naso bagnato o su qualsiasi altra parte della zona T del viso;
- fare attenzione a non bagnare il cerotto all’esterno.
- lasciare agire per circa 15-20 minuti;
- infine rimuovere il cerotto delicatamente.
RACCOMANDAZIONE: Conservare in un luogo pulito, asciutto e non esporre a sbalzi di temperatura.
1. MEDca Strisce per la Pulizia Profonda dei Pori del Naso

Confezione di 24 strisce per punti neri impacchettate singolarmente, così da garantire la corretta igiene del prodotto e facilitarne l’utilizzo in ogni occasione. Le MEDca sono cerotti professionali ultra delicati, che possono essere utilizzati anche sulle pelli sensibili senza correre il rischio di avere a che fare con fenomeni di irritazione. Tutto ciò è reso possibile grazie alla presenza di ingredienti di alta qualità, fra cui l’acqua e il biossido di titanio, quest’ultimo particolarmente indicato per contrastare il tanto temuto effetto lucido.
Al contrario di tanti altri prodotti che traboccano di colle adesive, le MEDca non risultano difficili da rimuovere e sono rispettose dell’equilibrio idrolipidico della cute. Promettono di estrarre i punti neri fin dalla radice, garantendo risultati ottimali praticamente già dopo un solo utilizzo.
2. Diadermine by Henkel Cosmétique France

Questa confezione di 6 strisce per punti neri è prodotta da Henkel Cosmétique France, marchio leader nella vendita di prodotti per la detersione della pelle. Si tratta di cerotti versatili, applicabili oltre che sul naso anche sul mento, zona del viso spesso trascurata ma caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo.
Diadermine, oltre ad eliminare i punti neri dal naso, esfolia delicatamente la cute, il che lo rende particolarmente indicato per chi soffre di pelle grassa.
Prodotto altamente consigliato per chi desidera ottenere una pelle liscia, perfetta e luminosa senza spendere una fortuna. Ottimo il rapporto qualità prezzo delle Diadermine.
3. Strisce ultra purificanti Biorè

Continuiamo la nostra lista dei migliori cerotti per punti neri con questa confezione di 6 pezzi prodotta da Biorè, azienda che si occupa esclusivamente di prodotti per la cura del viso e della pelle. Queste strisce, oltre ad essere adatte per la rimozione dei punti neri, agiscono benissimo anche contro il sebo e lo sporco in generale. Un toccasana per liberare i pori ostruiti in modo semplice, veloce e sicuro.
Sono a base di amamelide, pianta dalle notevoli proprietà astringenti, antibatteriche, antinfiammatorie e vasocostrittrici. Interessante menzionare anche la presenza dell’olio di albero del tè, in cosmesi sfruttato soprattutto per la sua azione purificante e lenitiva. Non ci sono particolari contro indicazioni legate all’uso delle strisce purificanti Biorè, ciò vuol dire che possono essere impiegate su tutti i tipi di pelle.
Come qualsiasi altro cerotto per la rimozione dei punti neri, il Biorè va utilizzato sul naso inumidito di acqua. Con le mani asciutte applicare il cerotto, picchettare, attendere il tempo indicato sulla confezione ed infine procedere alla rimozione.
4. Scobuty- Cerotto per Punti Neri

Lo Scobuty è un altro validissimo prodotto contro la rimozione dei punti neri dal naso. La confezione include ben 36 cerotti che possono essere adoperati anche da chi soffre di pelle sensibile. I suoi ingredienti infatti sono di origine naturale come gli estratti di bambù che svolgono un interessante effetto opacizzante.
Altri ingredienti di questi cerotti per punti neri sono l’olio di germe di grano che nutre la pelle in profondità, e la vitamina C che permette la rigenerazione cutanea.
Queste strisce per punti neri sono ottime per bilanciare il sebo e per esfoliare il viso in modo delicato. Già dopo 10-15 minuti di applicazione è possibile notare un effetto immediato.