Ti presentiamo i migliori coltelli giapponesi da cucina, alleati insostituibili per qualsiasi preparazione a base di carne, verdura, pesce e molto altro ancora.
Oggi parleremo dei migliori coltelli giapponesi da cucina, concentrandoci sui prodotti più apprezzati dai consumatori. La prima cosa che viene in mente quando si parla di coltelli made in Japan è la loro qualità. I giapponesi hanno ereditato di generazione in generazione il know-how della tecnica di forgiatura delle spade da samurai, quindi la precisione di taglio di questi strumenti è praticamente indiscutibile.
Ovviamente, anche la materia prima appare notevole. Stiamo parlando dell’acciaio giapponese che si è rivelato di estrema qualità sin dai tempi del medioevo. È un materiale che non arrugginisce facilmente e che quindi, non richiede molta manutenzione. Le lame dei coltelli giapponesi da cucina sono dure e resistenti, se piegate non si rompono. Ciò è dovuto al processo di rinvenimento che consiste nel riscaldare e lavorare l’acciaio in modo graduale. È una lavorazione molto lenta che garantisce una qualità eccezionale alla lama in termini di durezza e flessibilità.
Coltello da cucina giapponese Santoku Airena
Questo coltello giapponese da cucina arriva in un elegante e pratica confezione. La sia lunghezza è pari a 7 pollici, quindi, nel complesso, è leggermente più corto rispetto ai tradizionali coltelli da chef che variano da 20 a 25 cm. Ma ciò non compromette la sua usabilità che, anzi, appare più maneggevole e disinvolta.
Realizzato in un acciaio inossidabile di elevata qualità con durezza 55 Rockwell, questo coltello professionale prodotto da Airena può essere impiegato per affettare, sminuzzare e tritare carne, pesce, frutta, verdura e formaggi. Le operazioni di taglio sono rese ancora più semplici grazia alla presenza di una comoda punta semicircolare.
Grazie alla sua impugnatura ergonomica e al peso bilanciato, questo coltello risulta molto comodo da tenere in mano. Molto elegante il motivo damascato inciso sulla lama. Da notare anche l’attenta lucidatura finale che danno al prodotto un tocco di classe non di poco conto.
Coltello da cuoco mannaia giapponese Promithi
Ecco un altro validissimo coltello giapponese con lama da 20 cm. È affilato manualmente, il che lo rende un prodotto artigianale perfetto per i grandi chef o per chi nutre una particolare passione per la cucina.
L’acciaio di cui è caratterizzato il coltello è oltre che inossidabile anche di alta qualità. Non da meno il legno naturale del manico, che da vita ad un effetto antiscivolo senza precedenti.
Il suo impiego è ideale per molteplici utilizzi, dal taglio alla disossatura, passando per la realizzazione di vari tipi di taglio (julienne, concassè, brunoise, giardiniera ecc).
Set di coltelli in acciaio giapponese Jikko
Veniamo ora a questo bellissimo set di 6 coltelli giapponesi da cucina. Le lame di questi utensili sono forgiate secondo la più rigida tradizione giapponese, in un acciaio VG10 rinforzato con carbonio a 67 strati.
Il kit comprende: un coltello da chef da 33 cm; un coltello per tagliare il pane da 33 cm; un coltello nakiri (per tagliare e sminuzzare) da 28 cm; un coltello per disossare da 26 cm; un coltello kiritsuke per tagli ancora più precisi da 26 cm; un coltello per affettare da 16 cm.
Adatti sia per destrimani che per mancini, questi coltelli presentano un praticissimo manico in legno di noce e un angolo di 15° che rende ancora più rapide e precise le operazioni di taglio. Secondo la maggior parte dei consumatori questi strumenti sono altamente resistenti; non c’è da meravigliarsi data la presenza dell’azoto liquido e all’aggiunta del carbonio.
Coltelli da cucina giapponesi Shoko
Questo coltello giapponese è di eccellente fattura e si addice particolarmente all’uso professionale (ma non solo). In acciaio VG-10 damasco e con bordo della lama a 15° è progettato per durare tutta la vita.
Da segnalare la presenza di un manico in legno d’olivo molto caratteristico. Ci pensa l’impugnatura esagonale a rendere la presa ancora più sicura durante le manovre di taglio.
Un originale idea regalo, perfetta non solo per i grandi chef ma anche per gli aspiranti cuochi o, semplicemente, per chi ama dilettarsi tra i fornelli.
Coltello da cucina giapponese in acciaio Shanzu
Terminiamo la lista segnalando questo tipico coltello da cucina giapponese con lama da 18 cm. In cucina trova largo impiego per più usi: è perfetto per tagliare a cubetti, tritare, affettare, ma anche per trinciare e filettare carni e pesci.
Caratterizzato da una robusta lama in acciaio damasco giapponese AUS-10 è 4 volte più affilato rispetto ai convenzionali coltelli da cucina. L’impugnatura ergonomica lo rende ideale per tagli prolungati, evitando quel fastidioso dolore ai polsi e alle mani. Un utensile da taglio adatto ai destri e ai mancini, con un’esclusiva lama forgiata con ben 67 strati di acciaio. Interessante il morivo a saia presente sulla lama che è stato progettato per durare tutta la vita: non sbiadisce e non interferisce con la genuinità degli ingredienti.