Quante volte alla settimana è consigliato mangiare quinoa?
La quinoa, a differenza di quanto generalmente si pensa, non è un vero e proprio cereale ma una pianta erbacea. Col passare degli anni sta diventando un alimento sempre più conosciuto e utilizzato all’interno delle diete. Le sue proprietà benefiche e la sua raffinatezza, la rendono un alimento eccezionale dal punto di vista nutrizionale e il sostituto ideale di altri generi alimentari come pasta e riso. La quinoa infatti, viene sempre più utilizzata da coloro che ricercano un’alternativa a prodotti ricchi di carboidrati come la pasta e i suoi derivati. Vegani, vegetariani e pure celiaci hanno fatto della quinoa un must da inserire all’interno del proprio regime alimentare; tuttavia, rimane importante conoscere bene la tipologia di alimento e soprattutto consumarlo nei modi e nelle quantità corrette.
Scopriamo assieme i dosaggi consigliati per la quinoa!
Quanta Quinoa si può Mangiare al Giorno e a Settimana?
Purtroppo, non esiste una risposta scientifica e precisa a questa domanda. Il dosaggio di quinoa da consumare settimanalmente non è un qualcosa che può essere definito e suggerito a tavolino in modo generico per qualsiasi persona. Le quantità e le modalità di utilizzo variano da individuo a individuo, e cambiano in funzione della tipologia di dieta a cui una persona è sottoposto.
È importante riuscire a trovare il giusto equilibrio tra i vari alimenti, facendosi magari aiutare da un nutrizionista professionista. Definire un piano alimentare con un esperto vi darà modo di seguire una dieta equilibrata e capire precisamente quanta quinoa assumere settimanalmente, in funzione delle quantità di macronutrienti che il vostro corpo e la vostra situazione di salute richiede.
Quello che possiamo consigliarvi è di consumare quinoa 2 o massimo 3 volte a settimana, consumando a rotazione vari alimenti e alternando fonti glucidiche differenti. Questo prodotto infatti, ha sicuramente delle proprietà benefiche e dei valori nutrizionali che calzano perfettamente all’interno di una dieta equilibrata. Ma attenzione a non esagerare, come per qualsiasi cosa.
Un altro passaggio molto importante per coloro che decidono di inserire la quinoa all’interno della propria dieta, riguarda le modalità di cottura. Cucinare la quinoa richiede di seguire un processo ben preciso e definito che consiste nel risciacquo, nella tostatura e nella cottura finale.
Siete curiosi di scoprire come cucinare la quinoa? Cliccate nel link e lo scoprirete 😉

Mangiare Quinoa a Dieta?
Perdere peso con la quinoa è possibile. Tenendo sempre bene a mente che questo alimento deve essere consumato all’interno di un regime alimentare vario e ben strutturato, la quinoa è sicuramente uno di quei prodotti che può aiutare a perdere peso riducendo l’apporto di grassi e calorie presenti invece in altri piatti.
La presenza di grassi insaturi all’interno della quinoa genera nel corpo umano una forte sensazione di sazietà. La stessa funzione è svolta dalle fibre alimentari, fondamentali per il regolare funzionamento dell’intestino e che al tempo stesso danno un senso di pienezza.
Le stesse proteine aiutano nel corso di una dieta, tonificando i muscoli di tutto il corpo e favorendo così la definizione di un fisico più tonico e asciutto.
SCOPRI LA MIGLIORE QUINOA IN COMMERCIO!
Riferimenti bibliografici:
- Food and
Agricolture Organization of the United Nations,Catalogue of commercial varieties of quinoa in Peru, FAO, 2015 (http://www.fao.org/3/a-i4596e.pdf). - U.S. Department of Agriculture
,Agricultural Research Service, USDA National Nutrient Database for Standard Reference, Release 24, 2011 (http://ndb.nal.usda.gov/).