Zenzero, Limone e Miele: Sciroppi e Tisane per la Salute

Zenzero, miele e limone per tisane e sciroppo
Indice

Zenzero, limone e miele sono tre alimenti dalle proprietà e dai benefici eccezionali che, se utilizzati assieme, sono capaci di rafforzare le difese del sistema immunitario, proteggendo l’organismo e prevenendo le più comuni patologie stagionali quali raffreddore, influenza, mal di gola e mal di testa.

Se siete stanchi di buttare via soldi e utilizzare i comuni medicinali artificiali e comprati in farmacia, è giunta l’ora di passare a metodi più sani e naturali! Lo zenzero rappresenta infatti uno straordinario antibatterico, antinfiammatorio e antidolorifico naturale. Abbinandolo ad altri due alimenti capaci di rafforzare l’intero sistema immunitario, quali il limone e il miele, potrete prevenire o curare qualsiasi forma influenzale che si presenti, eliminando i batteri e ridando vigore al vostro corpo.

L’assunzione di zenzero, limone e miele può avvenire in diversi modi, e quello che noi vi suggeriamo sono due diverse alternative. La prima soluzione consiste nella realizzazione di un vero e proprio sciroppo 100% naturale. La seconda consiste invece nella preparazione di una tisana “miracolosa”, gustosa e dalle eccezionali proprietà benefiche.

Provatelo, e scoprite come le proprietà e i benefici dello zenzero vi daranno sollievo e aiuteranno a combattere i vostri malanni.

 

Sciroppo di Zenzero, Limone e Miele per il Sistema Immunitario

Per la preparazione di questo sciroppo avrete bisogno semplicemente di 4 ingredienti: zenzero, miele, limone e acqua.
Il bello di questo sciroppo deriva proprio dal fatto che non esistono dosi e metodi predefiniti, ma la sua realizzazione avviene con continui aggiustamenti in virtù dei gusti ricercati dalla singola persona. Essendo degli alimenti dai gusti molto forti è fondamentale bilanciarli, provando e riprovando… fino a trovare un equilibrio perfetto tra l’aspro del limone e dello zenzero, e il dolce del miele.

Innanzitutto bisogna riempire una pentolina con 3/4 bicchieri d’acqua.

Tagliando qualche pezzettino di zenzero (circa 3 centimetri di radice) e gettandolo assieme a della scorza di limone nell’acqua nel momento in cui questa inizierà a bollire, si riuscirà ad estrarre tutto il succo interno.

Quando l’acqua assumerà un colorito giallastro allora si dovrà spremere poi del succo di limone e versarlo assieme a un paio di cucchiaini di miele, mantenendo il fuoco costantemente lento fino a quando inizierà ad assumere una consistenza sempre più gelatinosa.

Assaggiando di continuo, si dovrà aggiustare lo sciroppo secondo i gusti personali, per poi filtrarlo e versarlo in un vasetto. Questo potrà essere conservato in frigo e utilizzato quando necessario.

Inoltre, per chi ama un gusto un po’ più aspro può addirittura aggiungere i limone a pezzi, per dare un gusto ancora più deciso.

 

Tisane con zenzero miele e limone

 

Tisane e Infusi allo Zenzero, Limone e Miele

La tisana allo zenzero è un must di tutti gli amanti di questo alimento. Le sue proprietà benefiche sono conosciute da chiunque, soprattutto da coloro che sono più predisposti ad ammalarsi.

La sua preparazione è semplicissima, essendo lo stesso procedimento utilizzato per fare un semplice tè.

Dopo aver tagliato circa 5 centimetri di zenzero a fettine, è sufficiente metterlo in una pentola con 500 ml d’acqua e portarla ad ebollizione. Se di gradimento, potrete anche aggiungere della scorza di limone per insaporire il tutto.

Lasciando bollire l’acqua per circa 15/20 minuti lo zenzero rilascerà tutte i suoi principi benefici, assumendo pian piano un colore giallo scuro.

A questo punto potrete versare nella pentola del miele di acacia o d’eucalipto, il quale si scioglierà nell’acqua bollente, e successivamente il succo di limone. Non è assolutamente necessario aggiungere zucchero. Il miele sarà più sufficiente per dare quell’aroma dolciastro che renderà delizioso il vostro infuso.

 

zenzero miele e limone tisana

 

 

Condividi l'articolo!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Greenhouse!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *