Come congelare gli asparagi e come conservarli?

Come congelare gli asparagi e come conservali in freezer? Guida completa, step dopo step, per congelare al meglio gli asparagi crudi e freschi in freezer.
Come congelare asparagi
Indice

La stagione di raccolta degli asparagi è un periodo relativamente breve e che va indicativamente da metà marzo a fine giugno.

Essendo questo un alimento il cui periodo di raccolta dura solamente pochi mesi, può rivelarsi molto utile sapere come congelare gli asparagi in freezer e come conservarli, al fine di poterli poi utilizzare nel tempo senza che questi perdano il loro gusto, la loro morbidezza e soprattutto le loro proprietà benefiche.

Congelando e conservando gli asparagi nel modo corretto avrai modo di poterli riutilizzare anche dopo mesi, realizzando ricette incredibili e sempre gustose!

Pronto a scoprire tutti i segreti per conservare al meglio ogni tipo di asparago?

POTREBBE INTERESSARTI: Guida ai migliori coltelli da cucina giapponesi

Come conservare gli asparagi?

Una volta comprati degli asparagi freschi dovrai comportarti in modo differente nel caso in cui tu decida di mangiarli immediatamente oppure tu preferisca farli durare qualche giorno.

Ovviamente, questo dipende anche dalla quantità di asparagi che comprerai. Finirli tutti in un giorno, spesso non è per nulla consigliato. Meglio farli durare un po’ di più!

E allora proviamo a capire assieme quali sono le modalità consigliate per la conservazione ottimale degli asparagi.

Conservare asparagi

Per consumare gli asparagi il giorno stesso, sarà sufficiente lasciarli interamente (o semplicemente con i gambi) all’interno di una ciotola ripiena di acqua fresca.

Al contrario, se la tua intenzione è invece quella di consumarli nei giorni successivi all’acquisto, è possibile conservarli fino a 4-5 giorni all’interno del frigorifero.

In questo caso, i passi da seguire per una perfetta conservazione sono pochi e molto semplici:

  • Avvolgi il fondo dei gambi degli asparagi in un panno umido (in assenza è sufficiente una salvietta, purché bagnata). Questo aiuterà a mantenerli morbidi e saporiti.
  • Metti gli asparagi all’interno di un sacchetto di plastica, assicurandosi di chiuderlo.
  • Poni il sacchetto con gli asparagi all’interno del frigorifero e consumali non oltre i 4-5 giorni.

È possibile mangiare gli asparagi anche dopo i 5 giorni, ma ovviamente questi, col passare del tempo, vedranno perdere sempre più il loro gusto e il loro sapore, oltre che le loro proprietà benefiche.

Come pulire e congelare gli asparagi crudi in freezer?

Ti stai ancora chiedendo se fosse possibile congelare gli asparagi oppure no?

Ebbene si! Questa fantastica verdura, conosciuta come asparagus officinalis, può essere conservata cruda e fresca all’interno di qualsiasi tipo di freezer.

Siamo sicuri che anche te te lo stai chiedendo: gli asparagi si congelano crudi o cotti?

È sicuramente meglio congelare gli asparagi crudi, seguendo però un processo di “scottatura” che vedremo in un attimo.

Il congelamento degli asparagi cotti è sconsigliato. Il rischio è quello che, una volta scongelati, diventino molli e immangiabili.

Pertanto, nel caso in cui tu decida di congelare i tuoi asparagi, dovrai seguire una serie di accortezze, riuscendo così a mangiarli anche dopo diversi mesi dal loro acquisto.

Ecco gli step che dovrai seguire per congelare gli asparagi:

  1. Il primo step è fondamentale è consiste nel pulire gli asparagi. Lavali con dell’acqua fresca, lasciandoli in ammollo in una ciotola piena di acqua (e bicarbonato di sodio) per una decina di minuti e rimuovi poi i residui di terra e di sporco che si trovano sulla superficie. Non scordare che gli asparagi nascono e crescono sottoterra!
  2. Dopo averli lasciati in ammollo in una ciotola piena d’acqua per una decina di minuti, rimuovendo tutta la terra e la sporcizia, bisogna procedere alla sbucciatura della parte esterna e inferiore. Taglia l’ultimo pezzo verso il basso con un coltello, per circa uno o due centimetri al massimo.
  3. È giunto il momento di passare alla fase di sbianchimento o scottatura. Dopo aver fatto bollire dell’acqua in circa ⅔ di una pentola di grandi dimensioni, dovrai immergere gli asparagi un mazzetto per volta e lasciarli bollire per circa 3 minuti (2 minuti sono sufficienti per i più fini, mentre possono servire anche 4 per i più grossi).
  4. Dopo aver scolato gli asparagi, versali all’interno di una ciotola piena di acqua fresca e ghiaccio per 3 minuti, in modo da bloccare la cottura ed evitare che si scuociano.
  5. Asciugali per bene con un panno asciutto. Non vorrai che una volta nel congelatore si riempiano di acqua.
  6. Una volta raffreddati e asciugati, è giunto il momento di congelarli. Affrettati nel farlo e non lasciarli troppo tempo all’aperto. Esistono diverse modalità di congelamento, in funzione del loro futuro utilizzo: potrai optare per congelarli interi oppure tagliarli semplicemente a fettine o cubetti. 
  7. Inseriscili all’interno di una busta di plastica, assicurandoti di rimuovere l’aria in eccesso e mettili finalmente in freezer.

Molte persone inoltre, decidono di congelarli totalmente crudi, senza passare per la fase di sbianchimento. 

Si può fare? Certo che si può fare, ma non è per nulla la scelta consigliata.

Congelare asparago

Congelare gli asparagi interi

Se vuoi conservare gli asparagi interi per poi poterli utilizzare come contorno, sarà sufficiente asciugarli e metterli dentro un sacchetto di plastica, chiudendolo bene. 

Dovranno poi essere posti all’interno del freezer, lasciandoli al suo interno per tutto il tempo necessario.

Quanto durano gli asparagi congelati in freezer?

Gli asparagi nel congelatore durano da 4-5 mesi ad un massimo di un anno. Dopo questo periodo, inizieranno a deteriorarsi e a perdere le loro qualità, il loro sapore e la loro consistenza originale.

Congelare gli asparagi a pezzettini

Per coloro che invece pensano di utilizzare gli asparagi come condimento per un buon risotto, una pasta oppure una lasagna, sarà possibile tagliare l’asparago a pezzi per poi metterlo anche in questo caso all’interno di un sacchetto di plastica e collocandolo infine nel congelatore. 

Un’alternativa può essere quella di separare le punte dai gambi, facendo sì che queste possano essere usate come guarnizione a dei piatti più sfiziosi come “asparagi e uova alla bassanese“, lasciando così i gambi come condimento di un primo.

Scongelare gli asparagi prima dell’uso

È arrivato il momento di scoprire come scongelare gli asparagi una volta che deciderai finalmente di mangiarli.

Come già accennato, gli asparagi congelati in freezer o in congelatore possono durare molti mesi, mantenendo intatte la loro essenza e il loro aromi.

Per scongelare gli asparagi prima dell’uso si dovrà procedere come con lo scongelamento della carne.

Sarà sufficiente toglierli dal congelatore e spostarli per qualche ora in frigorifero in modo che inizino piano piano a tornare a temperatura normale.

Infine non dovrai fare altro che toglierli dal frigorifero e llasciarli per qualche ora a temperatura ambiente prima di poterli utilizzare. 

A questo punto non ti rimarrà che toglierli dal sacchetto per cucinare gli asparagi nell’asparagiera secondo le consuete modalità di cottura.

Come capire se gli asparagi sono ancora buoni o se sono andati a male?

Per capire se gli asparagi sono andati a male oppure se possono essere mangiati tranquillamente, dovrai osservare le estremità.

Saranno le parti più estreme del gambo a garantirti la freschezza. Se le foglioline sono ben chiuse e di un colore vivo, allora saranno sicuramente freschi. Se invece sono scure e ingiallite, forse non è il caso di rischiare.

I gambi inoltre, dovranno essere completamente limpidi e senza macchie.

 

Condividi l'articolo!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Greenhouse!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *