Il miglio è senza ombra di dubbio un alimento eccezionale, dalle straordinarie proprietà benefiche, ma negli ultimi anni si è fatta largo la teoria per cui con questo cereale si possa prendersi cura dei propri capelli, rinforzandoli e prevenendone la caduta.
Sei curioso di scoprire se è vero oppure no?
Cerchiamo però di capire assieme se il miglio rende effettivamente i capelli più forti e se può essere utilizzato per prevenire la caduta dei capelli.
Il miglio previene la caduta dei capelli?
Il miglio è un cereale dalle origini antichissime è una vera farmacia naturale: contiene infatti vitamina A, del gruppo B e acido folico, ma anche ferro, calcio, fluoro, potassio, magnesio, zinco, silicio aminoacidi solforati come la cisterna, importante per rallentare la cura dei capelli.
Il miglio decorticato inoltre, è privo di glutine e adatto anche per questo allo svezzamento dei bambini o per chi soffre di acidità di stomaco perché, oltre ad essere di facile digestione, è l’unico cereale alcalinizzante.
È facilmente digeribile e vanta proprietà diuretiche, energizzanti, depurative, antidepressive, protettive dell’apparato cardiovascolare, antianemiche, benefiche, nei confronti di pelle, unghie, denti e fegato. Inoltre, cucinare il miglio è veramente un gioco da ragazzi.

Ma passiamo ora alla domanda a cui tutti cercano una risposta.
È vero o falso che il miglio previene la caduta dei capelli?
La risposta corretta è certamente FALSO, ma con una riserva.
Affermare che assumere miglio previene la caduta dei capelli è assolutamente incorretto, anche se vi è una mezza verità.
Il miglio infatti, se integrato ad una dieta sana e corretta, all’interno di un regime di alimentazione equilibrato, può sicuramente aiutare a rendere i capelli più forti e di conseguenza prevenirne la caduta.
Se anche te hai un problema di caduta dei capelli non temere.
Le cause che possono provocare un’eccessiva caduta di capelli sono tante. Innanzitutto, la caduta dei capelli molto spesso è ereditaria ma altrettanto spesso è causata da fattori quali lo stress o grandi traumi emotivi, fattori questi che possono contribuire a indebolire sensibilmente il capello.
In autunno inoltre è più facile che si assista alla caduta dei capelli, rispetto all’estate che è il periodo in cui la crescita è più veloce.
Anche una dieta vegana di per sè, può contribuire alla caduta e all’indebolimento dei capelli, soprattutto se non si provvede a integratori per compensare le carenze di amminoacidi solforati.
La soluzione? Continua a leggere per scoprire come prevenire la caduta dei tuoi capelli.
Come integrare il miglio a una dieta equilibrata per la cura dei propri capelli?
Come affermato in precedenza, nonostante il miglio di per sè non prevenga la caduta dei capelli, può sicuramente essere di aiuto.
I capelli infatti, necessitano di uno stile di vita sano e salutare, abbinato ad un’alimentazione equilibrata, varia e ricca di nutrienti.
Per far si che i propri capelli rimangano sani e forti col passare del tempo è fondamentale sapere esattamente quando e come assumere questo cereale, integrandolo con una dieta equilibrata e ricca di proteine, ferro vitamine e minerali.
Questi possono essere assunti in vari modi.

Sicuramente, il modo migliore è assumerli attraverso un’alimentazione corretta, fatta di carne, pesce, uova, legumi, cereali, frutta e verdura.
In alternativa però è possibile acquistare degli integratori appositamente ideati.
Esistono infatti degli integratori che consentono un apporto mirato di queste sostanze che contrastano i fattori che provocano un indebolimento e favoriscono la formazione della cheratina (il costituente principale dei capelli) .
Per concludere, vogliamo ribadire come il miglio di per sè non prevenga la caduta dei capelli, ma se integrato correttamente in una dieta sana ed equilibrata è sicuramente un ottimo alleato!