Cos’è la Chia? E cosa sono i Semi di Chia?
I Semi di Chia sono un alimento dalle proprietà nutrizionali eccezionali, utilizzato ogni giorno di più dagli amanti della corretta alimentazione e da tutti coloro che cercano un prodotto sano e salutare.
Questi semi così piccoli e scuri sono coltivati nel Centro e nel Sud America, per lo più nelle zone del Messico e del Guatemala, venendo ricavati da una particolare pianta chiamata Salvia Hispanica.
Ma a cosa servono esattamente i semi di chia?
Si tratta di un alimento nutriente, ricco di proprietà e dagli straordinari valori nutrizionali, oltre ad essere un perfetto abbinamento per accompagnare le vostre ricette più creative e fantasiose!
Ecco alcuni dei benefici e delle proprietà dei semi di Chia:
- Fonte di energia per il corpo umano
- Aiutano a dimagrire e perdere peso
- Prevengono l’invecchiamento
- Hanno un’azione equilibrante per l’intestino
- Regolano la pressione sanguigna
- Riducono le malattie
- Rafforzano e irrobustiscono le ossa
- Sono ottimi per i celiaci
1. La Chia: una fonte di energia per il corpo umano
“Chia”, in Azteco, significa “forza”. È sufficiente la semplice traduzione per comprendere le enormi proprietà benefiche di questi semi, capaci di fungere da fonte di energia per l’intero corpo umano.
Grazie al loro apporto di amminoacidi, zinco, potassio e di sali minerali, i semi di Chia sono in grado di dare forza e vigore a coloro che ne fanno uso, fornendo all’intero organismo un elevato livello di energia da poter utilizzare nel corso della giornata.
Lo stesso apporto vitaminico è eccezionale, contenendo in particolare le vitamine A, E, B6, B12 e C (in misura sette volte superiore a quella delle arance), e un’enorme presenza di ferro, magnesio e proteine come la cisteina, la lisina e la metionina.

I semi di Chia migliorano le performance fisiche
Siete degli sportivi e state cercando una fonte alternativa e naturale per avere maggior forza ed energia?
I semi di Chia sono ciò che fa’ per voi. Con le loro sorprendenti proprietà nutrizionali sono un ottimo produttore di energia, indicato per tutti coloro che svolgono una qualsiasi attività sportiva e ricercano un prodotto assolutamente naturale che possa contribuire al miglior funzionamento dell’intero organismo nel corso dello svolgimento di una performance fisica.
Favorendo un corretto equilibrio intestinale e ormonale, oltre a regolare la pressione sanguigna e il trasferimento dell’ossigeno al sangue, le prestazioni fisiche ne beneficeranno considerevolmente, contribuendo al miglioramento dei risultati sportivi dell’atleta.
2. Dimagrire e perdere peso con i semi di Chia
Volete dimagrire e perdere peso attraverso una dieta sane ed equilibrata?
I semi di Chia sono la risposta per tutti coloro che ricercano un prodotto naturale e nutriente da utilizzare all’interno di ogni dieta in accompagnamento ai vostri piatti preferiti.
Una caratteristica di questi semi è proprio la loro enorme capacità di assorbire liquidi, fino a quasi 10/12 volte il loro peso specifico. Immergendoli in una tazza piena di acqua, noterete come i semi di Chia siano in grado di trattenere il liquido al loro interno come fossero una sorta di spugna, aumentando conseguentemente il loro volume.
Questo fa si che, espandendosi all’interno del nostro stomaco riescano a dare una sensazione di sazietà ed appagamento dovuto proprio al fatto di essere semi idrofili e capaci di assorbire grosse quantità di liquidi.
Essendo una grande fonte di fibra, accentuano ulteriormente questo senso di pienezza, gonfiandosi nello stomaco e facendo sì che l’organismo non richieda ulteriori apporti eccessivi di calorie. In questo modo potrete dimagrire con i semi di chia, semplicemente inserendoli nella vostra dieta quotidiana!

I semi di Chia non danno solamente un “senso” di sazietà ma apportano effettivamente al nostro organismo grandi quantità di nutrienti essenziali ed energia, contribuendo al raggiungimento del fabbisogno giornaliero dei valori nutrizionali necessari. Basti pensare che un solo cucchiaio di questo alimento (circa 15g) apporta 70g di calorie, 7g di carboidrati e 3g di proteine. Contenendo inoltre, tutti gli amminoacidi essenziali, acidi grassi e sali minerali, hanno un’enorme potere saziante. In modo fan si che i pasti quotidiani possano essere più sani e leggeri, ideali per coloro che vogliono dimagrire e perdere peso.
3. I semi che prevengono l’invecchiamento
La presenza di grosse quantità di antiossidanti, fa sì che i semi di Chia siano l’alimento ideale per prevenire l’invecchiamento della pelle e dell’intero corpo umano.
Gli antiossidanti quali il canfenolo, la quercitina e l’acifo clorogenico svolgono una funzione di contrasto alla produzione di radicali liberi, i quali contribuiscono al danneggiamento delle molecole nelle cellule e allo sviluppo di malattie. Questi sono infatti considerati la principale causa dell’invecchiamento cellulare e il modo migliore per combatterli è apportare enzimi antiossidanti al nostro organismo. Con la loro attività contrastano ed eliminano i radicali liberi, rafforzando il sistema immunitario e ringiovanendo l’intero corpo.

4. L’azione equilibrante per l’intestino dei semi di Chia
I semi di Chia sono un alimento straordinario e dalle molteplici proprietà, che oltre a fornire energia al nostro corpo e migliorare le performance fisiche, aiutare a perdere peso e prevenire l’invecchiamento, svolge perfino un’azione equilibrante per l’intestino e per il corpo umano.
Come già affermato in precedenza, questi semi sono ricchi di fibre naturali le quali posseggono delle straordinarie proprietà lassative, facilitando la digestione e pulendo e depurando l’intero intestino.
Oltre a svolgere un ruolo benefico per la digestione alimentando la flora batterica e rinvigorendo l’intestino, le fibre aiutano inoltre a proteggere le pareti dello stomaco, migliorando in questo modo il transito intestinale degli alimenti.

5. Regolazione della pressione sanguigna
Tra le molteplici proprietà benefiche dei semi di Chia, non possiamo non citare la loro capacità di regolare la pressione sanguigna, prevenendo di conseguenza le malattie cardiovascolare ad essa collegate.
L’inserimento di questi semi nella propria dieta fa sì che vi sia una riduzione dell’assorbimento degli zuccheri semplici presenti nel sangue, dei grassi e in particolar modo del colesterolo, fungendo come usa sorta di filtro. È per questo motivo che sono indicati per tutti coloro che soffrono di pressione alta o ipertensione arteriosa, e vogliono prevenire qualsiasi problematica legata all’apparato cardiovascolare.
La presenza di acidi grassi essenziali come l’Omega-3 e l’Omega-6 (addirittura superiore che nei semi di lino!) aiuta a ridurre i livelli di trigliceridi, apportando benefici straordinari al corpo intero. Tutto ciò permette la riduzione della demenza senile e la percezione della fatica, mantenendo il cuore in perfetta salute e prevenendo l’artrite e l’osteoporosi.

6. I semi di Chia e la riduzione delle malattie
È provato scientificamente che i semi di Chia riducono le malattie.
Innanzitutto, questi semi così ricchi di proprietà naturali, di calcio, vitamine e Omega-3 sono indispensabili per prevenire malattie e infezioni batteriche, portando enormi benefici sia all’intestino che al sistema nervoso, migliorandone l’attività e mantenendo il cervello giovane e in forma.
La presenza di fibre naturali, di amidi e carboidrati fanno sì che i livelli di zucchero nel sangue rimangano controllati, riducendo il rischio di poter sviluppare alcuna forma di diabete.
Il loro effetto antinfiammatorio inoltre, aiuta a prevenire malattie come l’ipertiroidismo o l’ipercolesterolemia riducendone l’infiammazione.
Il perfetto bilanciamento tra Omega-3 e Omega-6 mantiene il cuore in perfetta salute, prevendo le malattie cardiovascolari, l’artrite, il diabete, il cancro e i tumori.

7. Rafforzamento e irrobustimento delle ossa
I semi di Chia sono una fonte straordinaria di minerali. Insieme ai semi di sesamo, quelli di Chia sono tra gli alimenti che contengono la maggior percentuale di calcio per grammo, superando di ben cinque volte quella del latte.
Come è risaputo, il calcio contribuisce al rafforzamento e l’irrobustimento delle ossa del corpo umano, e assieme al fosforo, il magnesio e le proteine rappresenta la principale fonte di nutrimento dell’apparato scheletrico.
8. Semi di Chia: ottimi per i celiaci
L’assenza di glutine nei semi di Chia fa si che questo sia un alimento perfetto per tutti coloro che soffrono di celiachia. L’intolleranza al glutine è un problema sempre più diffuso e l’assunzione di questi particolari semi da modo di integrare la propria dieta con un alimento ricco di benefici e proprietà benefiche.
Quali sono le Controindicazioni dei Semi di Chia?
Come ogni alimento, anche i semi di Chia potrebbero avere delle controindicazioni, ma solamente dovute ad allergie oppure nel caso in cui ne venga fatto un uso non idoneo.
Ecco alcune delle possibili controindicazioni dei semi di Chia:
- Abbassamento della pressione;
- Riduzione dei valori di glucosio;
- Ipotenzione;
- Crampi allo stomaco;
- Acidità;
- Gonfiore addominale.
Come Consumare i Semi di Chia in modo corretto?
Consumare i semi di Chia è la cosa più semplice al mondo.
Perchè, vi chiederete. La risposta è molto semplice!
Questa tipologia di semi infatti, è dotata di una duttilità eccezionale che permette di farne un’uso pressochè illimitato, abbinandolo a qualsiasi alimento.
I semi di chia infatti sono ottimi per accompagnare un’insalata come topping, venendo aggiunti ad una zuppa o una minestra, nei dolci e soprattutto negli yogurt, nelle macedonie o negli smoothies. Le ricette a base di Chia son veramente moltissime!
Tuttavia, il modo migliore di consumare i semi di chia per beneficiare delle loro proprietà, consiste nel farli espandere in un liquido.
È molto diffusa l’abitudine di assumerli direttamente, così come si trovano in commercio. Nonostante possano essere perfettamente assimilati in questo modo, questa pratica è sconsigliata per coloro che hanno problemi di digestione. Questi semi infatti non sono assimilati facilmente dal nostro intestino e pertanto è consigliato macinarli e aggiungerli come topping alle varie ricette.
Come Conservare i Semi di Chia?
Per coloro che vogliono conservare i Semi di Chia, c’è una soluzione molto semplice.
Questi semi infatti, a differenza dei semi di lino, hanno il vantaggio di non irrancidire e di conseguenza di poter essere conservati facilmente.
L’ideale, affinchè questi si conservino il più al lungo possibile è che vengano riposti all’interno di un contenitore ben chiuso e sigillato, meglio se di vetro.
È fondamentale che il contenitore non venga esposto alla luce diretta del sole e non sia soggetto a forti sbalzi di temperatura. La soluzione migliore è quella di lasciarlo all’interno di una credenza in inverno e in frigorifero d’inverso, così che si conservi nel migliore dei modi.
