I cibi afrodisiaci per vivere una serata indimenticabile 

Quali sono i migliori cibi afrodisiaci? Scopri alcuni spunti per rendere la tua serata unica e indimenticabile, utilizzando il cibo in modo sensuale.
Indice

La parola “cibo”, non di rado, è associata a quella “eros”. Un accostamento che viene quasi naturale, spesso traslato anche in ambito letterario o cinematografico, ad ulteriore testimonianza di come si tratti di un connubio piuttosto veritiero. D’altro canto, a tutti noi sarà capitato, almeno una volta nella vita, di effettuare incontri a Bergamo o in altre città della nostra splendida penisola e di concludere la serata in modo ancor più pepato e stimolante dopo aver cenato mangiando cibi afrodisiaci

Ma quali sono le pietanze che sono in grado di stimolare il desiderio e rendere ancor più incandescente un incontro amoroso? Nel prosieguo dell’articolo elencheremo quelli che sono considerati i più afrodisiaci nell’immaginario collettivo, svelando anche alcune leggende metropolitane che si sono sviluppate nel corso dei decenni. 

Cioccolato e ostriche: verità o leggenda? 

Ad esempio, si è soliti pensare che il cioccolato sia un cibo decisamente afrodisiaco, complici anche alcune campagne pubblicitarie particolarmente accattivanti che legavano l’eros a questo gustoso alimento. D’altro canto, il cioccolato viene definito, per antonomasia, un “peccato di gola”, qualcosa al quale è difficile resistere sin dalla più tenera età. 

Diversi studi, tuttavia, tendono a smontare questa tesi e non ritengono che il cioccolato abbia proprietà afrodisiache, nonostante contenga un elemento come la feniletilamina, potente antidepressivo che è in grado di fornire un contributo positivo in ambito sessuale. Anche la presenza della caffeina può essere d’aiuto durante un rapporto, ma non esistono studi che possano stabilire quanto sia afrodisiaco il cioccolato e se lo sia a tutti gli effetti.

Un altro cibo reputato afrodisiaco, ma del quale non v’è alcuna certezza, sono le ostriche, considerate, per antonomasia, come estremamente propedeutiche per trascorrere una serata intrigante e pepata. Tale fama è dovuta alle presenza dello zinco, che stimola la produzione del testosterone, e al supporto che forniscono nel rilascio della serotonina. 

Allo stato attuale, tuttavia, non esistono studi in grado di confermare se l’accostamento “ostriche-eros” sia effettivamente veritiero, anche se coloro che se le possono permettere (dato il costo spesso proibitivo) sono pronti a giurare del grande supporto che forniscono per rendere più incandescente un rapporto col proprio partner. 

Parmigiano Reggiano e peperoncino: “made in Italy” ad elevato tasso afrodisiaco

Non è leggenda, invece, quanto si narra lungo tutta la Pianura Padana, terra di grandi agricoltori che si svegliano all’alba per coltivare i campi e fornire un fondamentale contributo a tutta la filiera agroalimentare italiana. In questa zona del nostro paese, infatti, vengono decantate le proprietà altamente afrodisiache del Parmigiano-Reggiano, che viene coltivato nel fertile territorio emiliano. 

Ebbene, questa ultradecennale leggenda popolare ha trovato riscontro in ambito scientifico. L’Università di Modena, infatti, ha condotto uno studio che ha dimostrato come la vita sessuale dei topi fosse decisamente più vivace dopo aver mangiato un po’ di Parmigiano Reggiano, dando ragione ai tanti agricoltori locali che affermano ciò da svariati lustri a questa parte. 

Quando si pensa a tutto quanto concerne il mondo dell’eros, tuttavia, un alimento viene accostato con immediatezza. Ed anche l’utilizzo ricorrente della parola “pepato” in questo articolo, ne è la testimonianza più autentica e genuina. Stiamo parlando, per quanto ovvio, del peperoncino, ingrediente considerato afrodisiaco per eccellenza, come ben sappiamo noi italiani ed in particolar modo coloro che vivono nel Sud-Italia 

Nella cucina calabrese, ad esempio, è presente in un vasto numero di piatti. E molti uomini di questo splendido lembo del nostro paese, sono pronti a giurare sulle proprietà afrodisiache del peperoncino, considerato una sorta di “viagra naturale” dai risultati assolutamente soddisfacenti. D’altronde, rilasciando endorfine è in grado di aumentare le sensibilità del battito cardiaco, ricalcando, in buona sostanza, quanto accade durante un rapporto intimo

 

Condividi l'articolo!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Greenhouse!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *